L’Istituto Pasteur Italia sarà presente sulle reti RAI con uno spazio di sensibilizzazione tra quelli messi gratuitamente a disposizione dal Segretariato Sociale. La programmazione dello spot è prevista per questa settimana. Il video, con il titolo “Costruiamo insieme un futuro di salute”, ha tre formidabili attori (due ragazzini, Tommaso e Nicolò, e un’attrice-ricercatrice, Michelle) e vuole sensibilizzare il pubblico al binomio “buona ricerca-buona salute”, che è alla base della politica dell’Istituto Pasteur.

Attraverso un linguaggio semplice e ancorato al quotidiano, si vuole diffondere la conoscenza dell’Istituto e aprire alla curiosità di quanto di pasteuriano ci sia nella nostra vita. Lo spot è stato largamente apprezzato dal Network internazionale dei 33 Istituti Pasteur nel mondo: sarà quindi inserito nel sito di Parigi con sottotitoli in francese e in inglese.

La compagnia farmaceutica Genzyme ha pubblicato su YouTube tre video in lingua italiana per illustrare, con l'aiuto di animazioni grafiche, i meccanismi dell'ipercolesterolemia familiare, dell'aterosclerosi e del rischio cardiovascolare connesso ad alti livelli di colesterolo nel sangue.

Nel primo video vengono spiegate le basi dell'ipercolesterolemia familiare.


Nel secondo filmato si parla di aterosclerosi, una patologia dovuta all'accumulo, in corrispondenza delle pareti arteriose, del colesterolo contenuto nelle lipoproteine plasmatiche  VLDL, LDL e Lp(a). Il video descrive il ruolo dell'apolipoproteina B100 (ApoB) nella formazione di queste lipoproteine.


La lipoproteina Lp(a) è formata da una particella LDL a cui è unita un proteina chiamata apo(a), la quale ostacola la disgregazione dei coaguli di sangue. Il terzo video chiarisce la correlazione tra elevati livelli di Lp(a) e rischio di malattie cardiovascolari, in particolar modo negli individui affetti da ipercolesterolemia familiare.


Il sito www.associazioneanif.it è a cura di Osservatorio Malattie Rare.
Per eventuali problemi o segnalazioni inviare una e-mail all'indirizzo francescofuggetta@hotmail.com.


Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni