GLASGOW (SCOZIA) – La European Atherosclerosis Society (EAS) raccoglie la sfida della sottodiagnosi e del sottotrattamento dell’ipercolesterolemia familiare con la creazione di un registro globale. Il lancio dell’iniziativa, denominata “Familial Hypercholesterolaemia Studies Collaboration” (FHSC), è stato annunciato nel corso dell’83esimo Congresso dell’EAS, che si è svolto a Glasgow dal 22 al 25 marzo scorso: attualmente, più di trenta paesi hanno già deciso di partecipare.

L’FHSC mira a colmare le lacune nella cura della malattia in tutto il mondo. La sua missione è quella di responsabilizzare la comunità medica globale per cercare di cambiare il modo in cui viene rilevata e gestita l’ipercolesterolemia familiare, al fine di promuovere la diagnosi precoce e un trattamento più efficace di questa condizione. A capo dell’iniziativa, il Presidente della European Atherosclerosis Society, prof. Alberico Catapano, del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano, e il prof. Kausik Ray, dell’Imperial College di Londra.

Leggi la notizia completa su Osservatorio Malattie Rare.


Il sito www.associazioneanif.it è a cura di Osservatorio Malattie Rare.
Per eventuali problemi o segnalazioni inviare una e-mail all'indirizzo francescofuggetta@hotmail.com.


Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni