EVENTI NAZIONALI:
Roma, 3-4 settembre 2020. 15º Lipid Club and Therapeutic Apheresis e celebrazione dei 20 anni di ANIF
Il 3 e 4 settembre 2020, a Roma, presso il Globus Hotel di viale Ippocrate 119, si svolgerà il 15º Lipid Club and Therapeutic Apheresis: un convegno dedicato alle dislipidemie geneticamente determinate, fra cui l'ipercolesterolemia familiare, l'iperlipoproteinemia Lp(a) e la sindrome da chilomicronemia familiare (FCS).
L'evento, dal titolo “Corso avanzato di lipidologia clinica, disturbi del metabolismo e prevenzione dell’aterosclerosi. Focus sui nuovi farmaci e sull’aferesi terapeutica”, è organizzato da Mighty Medic (Multidisciplinary International Group for Hemapheresis TherapY and MEtabolic DIsturbances Contrast) e dall'Associazione Nazionale Ipercolesterolemia Familiare (ANIF), che proprio in questa occasione festeggia i 20 anni di attività. L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming su YouTube.
A fare da padroni di casa per i numerosi esperti nazionali e internazionali che faranno da relatori saranno la Prof.ssa Claudia Stefanutti, presidente di Mighty Medic e Responsabile del Centro Regionale (Lazio) Tecniche Terapeutiche Extracorporee – Gravi Dislipidemie Genetiche presso il Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università Sapienza di Roma e del Policlinico Umberto I, e Domenico Della Gatta, presidente dell'associazione ANIF.
Per qualsiasi domanda è possibile contattare i responsabili del progetto: la Dott.ssa Barbara Sovrano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e la Dott.ssa Luigina Polini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Roma, 26 novembre 2015. Presentazione dell'indagine civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare
Il giorno giovedì 26 novembre 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, verranno presentati, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” (Sala degli Atti Parlamentari, Piazza della Minerva 38, Roma), i risultati dell’indagine realizzata dal Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici di Cittadinanzattiva, in collaborazione con varie associazioni di pazienti, in particolare ANIF (Associazione Nazionale Ipercolesterolemia Familiare) e AIDE (Associazione Italiana Dislipidemie Ereditarie), con le maggiori Società Scientifiche e grazie al contributo non condizionato di Sanofi. Le oltre 1.000 persone coinvolte fotograferanno quanto gli italiani ne sanno di colesterolo e, in particolare, di ipercolesterolemia familiare eterozigote, una patologia che, ad oggi, risulta essere sottodiagnosticata.
Per registrarsi all’evento occorre cliccare qui.
Roma, 5-6 giugno 2015. LipidClub 2015
Il 5 e 6 giugno si è svolto a Roma il meeting 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2015', che ha avuto luogo presso il Complesso del Teatro dei Dioscuri del Quirinale. All'incontro, focalizzato sull'ipercolesterolemia familiare e l'iperlipidemia, hanno partecipato anche due membri di Osservatorio Malattie Rare (OMaR), il Presidente Ilaria Ciancaleoni Bartoli e il giornalista Francesco Fuggetta.
Visualizza tutte le presentazioni del congresso sul sito Mighty Medic.
Roma, 6-7 giugno 2014. LipidClub 2014
Dal 6 al 7 giugno si è tenuto a Roma, presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia (Via XX Settembre 2), il 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2014', un convegno multidisciplinare valido per l'accreditamento ECM.
Genova, 7-8 giugno 2013. LipidClub 2013
Il meeting 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2013' si è svolto nei giorni 7 e 8 giugno presso la città di Genova. All'evento hanno partecipato i maggiori esperti nel settore dell'aterosclerosi e delle dislipidemie.
San Gemini (TR), 23-24 maggio 2012. LipidClub 2012
Nei giorni 23 e 24 maggio ha avuto luogo a San Gemini (Terni) l'evento 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2012', un corso di aggiornamento interdisciplinare sulle patologie da alterazione dei livelli lipidici.
Roma, 10 giugno 2011. LipidClub 2011
Il 10 giugno, il Centro Congressi Frentani di Roma ha ospitato, presso la sala auditorium, il convegno 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2011'. L'evento si è tenuto allo scopo di presentare gli ultimi aggiornamenti sulla diagnosi e il trattamento delle dislipidemie.
Roma, 7 maggio 2010. LipidClub 2010
Il Centro Italiano Congressi (C.I.C.) ha organizzato l'incontro 'LipidClub & Therapeutic Apheresis 2010', svoltosi il giorno 7 maggio a Roma, presso l'auditorium della I Clinica Medica dell'Università 'La Sapienza'. Nel meeting sono state illustrate le novità riguardanti la ricerca scientifica sull'aterosclerosi.
Roma, 15 maggio 2009. LipidClub 2009
Il 15 maggio si è svolto a Roma, presso l'auditorium della I Clinica Medica dell'Università 'La Sapienza', il meeting 'LipidClub 2009'. Oltre ai temi dell'aterosclerosi e delle dislipidemie, è stato diffusamente trattato l'argomento della terapia con LDL-aferesi.
Siena, 5-6 dicembre 2008. Metabolismo 2008
Presso il Centro Didattico del Policlinico 'S. Maria Le Scotte' di Siena si è svolto, nei giorni 5 e 6 dicembre, il congresso intitolato 'Metabolismo 2008'. Durante l'evento, organizzato allo scopo di fare il punto della situazione riguardo ai temi dell'obesità e delle dislipidemie primitive, particolare rilievo è stato dato alle principali novità nel trattamento dell'ipercolesterolemia.
EVENTI INTERNAZIONALI:
Budapest (Ungheria), 4-5 Novembre 2017. Meeting Annuale di FH Europe
Sabato 4 e domenica 5 novembre avrà luogo a Budapest (Ungheria), presso il Danubius Hotel, il Meeting Annuale di FH Europe, il network europeo dei pazienti con ipercolesterolemia familiare. All'incontro sarà presente anche l'Associazione Nazionale Ipercolesterolemia Familiare (ANIF), rappresentata dal giornalista di Osservatorio Malattie Rare (OMaR) Francesco Fuggetta. L'evento è supportato da Sanofi Ungheria, Amgen Limited, Amryt Pharmaceuticals e Akcea Therapeutics.
Hatfield (Regno Unito), 16-18 settembre 2015. Heart UK – 29th Annual Conference
In Inghilterra si è tenuto il congresso 'Heart UK – 29th Annual Conference' dal 16 al 18 settembre 2015. L'evento, intitolato 'Lipids in the Community', ha avuto luogo presso il De Havilland Campus della University of Hertfordshire (Hatfield, Hertfordshire) ed è stato incentrato sulle tematiche dell'aterosclerosi, delle dislipedemie e delle malattie cardiovascolari.