I rappresentanti delle associazioni si sono incontrati a Göteborg, in Svezia. Ventuno nazioni fanno parte del progetto

GÖTEBORG (SVEZIA) – Tante idee e grande fermento al primo meeting ufficiale della Rete Europea dei pazienti con ipercolesterolemia familiare: i rappresentanti delle associazioni hanno definito le prossime mosse e gli obiettivi futuri, primo fra tutti quello di lavorare attivamente per garantire il prima possibile l'identificazione e la diagnosi dei pazienti con questa patologia e prevenire le malattie cardiovascolari precoci ad essa collegate.

LA CONDIVISIONE. La Rete si è riunita il 28 e 29 novembre presso il Centro Congressi Svenska Mässan di Göteborg (Svezia), dove erano presenti 17 delle 21 nazioni che hanno aderito al progetto. Per l'Italia era presente l'A.N.I.F. (Associazione Nazionale Ipercolesterolemia Familiare), fondata nel 2000.

Leggi la notizia completa su Osservatorio Malattie Rare.


Il sito www.associazioneanif.it è a cura di Osservatorio Malattie Rare.
Per eventuali problemi o segnalazioni inviare una e-mail all'indirizzo francescofuggetta@hotmail.com.


Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni